Greta Caserta

Greta Caserta nasce a S. Pellegrino Terme (Bg) il 01-031983 e inizia a studiare canto all’età di 14 anni con il M° Giovanni Guerini.
Nel 2002 partecipa all’Accademia di Sanremo, dove ha l'opportunità di frequentare uno stage con discografici e artisti nazionali.
Nel 2003 ottiene la specializzazione in “Vocalist”, dopo aver frequentato il 1° corso europeo di Musica Extracolta presso il Conservatorio Donizetti di Bergamo, corso organizzato dal M° Bruno Santori con la partecipazione di noti personaggi del paorama musicale italiano, quali Maria Grazia Fontana, Paola Folli, Vladi Tosetto, Stefano De Maco etc. Con questi insegnanti perfeziona lo studio della tecnica vocale moderna, avvicinandosi al gospel e al jazz. Al termine del corso si esibisce alle “Scimmie”, al Teatro Donizetti di Bergamo e continua l’attività concertistica nei locali di Bergamo e Milano. Nello stesso anno affianca lo studio del pianoforte, si iscrive alla SIAE come autrice/compositrice e ottiene la licenza di teoria e solfeggio al Conservatorio di Mantova.
Nel 2006 incide, presso gli studi di Mediaset, la sigla del cartone animato “Totally Spies”, in onda su Italia 1. Nello stesso anno inizia l’attività concertistica insieme all’orchestra di Leffe (Bg) con famosi jazzisti italiani, quali Guido Bombardieri, Sergio Orlandi, Roger Rota e al “Brass Quintett Mousikè” di Gazzaniga (Bg) (www.quintettbrassmousike.it) Nel 2007 si laurea in Comunicazione di Massa pubblica e istituzionale. Nel 2008 viene pubblicato il singolo “L’Inesisto”, relativo al progetto musicale Alkemja.
Nel 2009 si esibisce in cene di gala ed eventi privati insieme al pianista Vladi Tosetto (compositore per Ramazzotti, Giorgia, Morandi). Si esibisce inoltre in concerti unplugged con il chitarrista Michele Gentilini e con il pianista Fabio Piazzalunga (pianista dell’Orchestra del 59° Festival di Sanremo nel 2009).
Nel 2011 incide la colonna sonora del lungometraggio “In attesa dell’angelo”, del regista milanese Attilio Azzola.
Nel 2012 viene selezionata per partecipare ad “Area Sanremo” come cantautrice. Sempre nello stesso anno partecipa al Masterclass di Canto con Albert Hera, ai Laboratori di Psicoacustica (Metodo Tomatis) e di Ergonomia della pratica musicale (Metodo Funzionale della voce di Gisela Rohmert) presso il Conservatorio di Verona.
Dal 2012 al 2014 frequenta i corsi della metodologia ORFF presso la scuola Simeos di Verona (con insegnanti quali Keith Terry, Sofia Lopez, James Harding, Doug Goodkin, Polo Vallejo, Judith Hirsch, Michel Widmer, SusannaCzinki, Marcella Sanna etc.)
Nel 2013 si esibisce al Gran Galà di Capodanno presso il Casinò di Montreaux (Svizzera)
Nel 2013 e nel 2014 partecipa al Corso di Circlesinging con Albert Hera e Serena Ferrara. Nel 2014 si diploma in Musicoterapia presso il Conservatorio di Verona. Nel 2015 viene pubblicato l'album "Natural Thing", realizzato in collaborazione con il chitarrista Michele Gentilini (https://www.youtube.com/watch?v=a3JtKEv4Opo).
Nel 2016 incide la colonna sonora del cartone animato “Bu Bum – la strada verso casa” (produzione RAI Fiction – RAI Gulp – Warner) insieme a Paola Milzani ed Elena Biagioni, con testi e musiche di Roberto Frattini. Nel 2016 partecipa al laboratorio “Circleland Camp – omaggio al Vajont” con Albert Hera (Circlesinging), Guillermo Rozenthuler (Circlesinging), Nikki Franklin (Direzione corale), Elena Bonanata (Rhythm vocal training) e Stefano Baroni (Body percussion).